
Ultimi tutorial scratch

Coding e pensiero computazionale: la mia guida per i docenti è qui
Finalmente è disponibile, nonostante le ultime difficoltà logistiche in tempi di coronavirus. Il manuale è uno dei pochi rivolti direttamente ai docenti. Il libro ha come obiettivo la didattica con il Coding. Esso rappresenta un […]

Italian Scratch Festival, vince l’istituto Comprensivo di Cerreto Guidi
Il 4 maggio 2019 si è conclusa l’ottava edizione dell’Italian Scratch Festival, che ha avuto come scenario la regale città di Torino e che vanta il grosso merito di incentivare l’insegnamento/apprendimento dell’Informatica attraverso l’avvicinamento creativo […]

Realizziamo il gioco Pong in Scratch 3.0
In quest’ultimo tutorial vogliano realizzare un vero gioco perfettamente funzionante, simulando il Pong, primo gioco elettronico della storia, apparso circa 5O anni fa. Le regole del gioco sono relativamente semplici, una pallina rimbalza dentro un’area […]

Realizziamo una app multimediale con Scratch 3.0
La multimedialità con Scratch è possibile anche grazie alla semplificazione offerta dagli strumenti di editing audio. Nello specifico abbiamo visto che è possibile registrare un audio, modificarlo in formato mp3, caricarne uno registrato a parte, […]

L’estensione sintesi vocale in Scratch3: alcuni esempi di utilizzo
Una delle grandi novità di Scratch 3 è l’uso delle estensioni. Si tratta di moduli aggiuntivi che estendono il linguaggio e la piattaforma e ne consentono usi in contesti innovativi. In Scratch 3 ci sono […]

Introduzione a CSFirst, la piattaforma di Google per il Coding
Google ha realizzato una interessante piattaforma che consente di realizzare progetti di Coding per intere classi. Il principio su cui si basa è quello della classe virtuale. Di fatto CSFirst consente di realizzare una intera […]